Diritto dell’esecuzione Penale

esecuzione penale

Diritto Penitenziario e dell'esecuzione Penale

A norma dell’art 27 comma 3 della Costituzione “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. La vigilanza ed il controllo sull’esecuzione delle pene detentive nonché sull’adeguamento di queste ai principi costituzionali della finalità rieducativa e della umanizzazione del trattamento, sono dalla legge demandati alla magistratura di sorveglianza, che procede con le forme previste agli artt. 666 e 678 c.p.p.
L’ Avv. Mariangela Locuoco è componente della Commissione di diritto penitenziario istituita presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.
offre un’ampia esperienza nell’assistenza dei condannati nei procedimenti volti alla concessione delle misure alternative alla detenzione quali l’affidamento in prova al servizio sociale (ordinario ed in casi particolari), la detenzione domiciliare, la semilibertà, alla richiesta dei permessi penitenziari nonché alle diverse procedure di sospensione dell’esecuzione della pena per motivi di incompatibilità con il regime detentivo.
Analogamente i condannati saranno assistiti dinanzi al Giudice dell’esecuzione per tutte le questioni riguardanti la validità e l’efficacia del titolo esecutivo.