Diritto Penale Minorile

Diritto Minorile

Diritto Penale Minorile

La disciplina del processo penale nei confronti del minore autore di reato è contenuta nel d.P.R. 448/1988 ed è ispirata dalla finalità rieducativa. Essa tende a favorire la rapida fuoriuscita del minore dal circuito penale onde prevenire possibili pregiudizi allo sviluppo della sua personalità e di facilitarne, attraverso la responsabilizzazione, la riparazione dei danni e la risoluzione del conflitto generato dal reato.
L’Avv. Mariangela Locuoco ha conseguito la specializzazione nella difesa dei minori e fornisce al minore autore di reato qualificata assistenza ed orientamento legale nell’ottica di un costruttivo contemperamento tra la funzione difensiva e le esigenze di rieducazione.
Attualmente lo Studio legale tratta delle nuove tematiche legate al cyberbullismo e bullismo. Il cyberbullismo può manifestarsi attraverso dei comportamenti offensivi che possono integrare fattispecie di reato (es: violazione della privacy, diffamazione, stalking, pornografia minorile, ecc.) o fatti rilevanti sotto il profilo della responsabilità civile dei genitori. Proprio per cercare di dare una risposta efficace a questo fenomeno in costante aumento, nel maggio 2017 la Camera dei Deputati ha approvato la legge n. 71/2017 intitolata “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”.